Come sorelle

Giornata della Memoria
Sabato 28 gennaio 2023 ore 21:00

Compagnia Teatrale Mattioli
liberamente ispirato al racconto di LIA LEVI “Sorelle” e al racconto “Il tempo delle parole sotto voce” di Anne Lise Grobety
con Monica Mattioli
testo e regia M. Mattioli e M. Parmagnani

Lo spettacolo narra di due famiglie: la famiglia Segre con le figlie, Loredana e Lucilla e la famiglia Folliero con la figlia, Bettina. Loredana e Bettina sono amiche del cuore, tanto che un giorno Bettina propone a Loredana di diventare sorelle di sangue, perché se si è solo amiche forse, nel corso della vita, ci si può anche perdere, ma se si è sorelle, lo si è per sempre.

Nessun pericolo minacciava la loro vita di bambine finché non venne il tempo delle parole sottovoce. Come Sorelle è uno spettacolo che parla dell’Olocausto, visto attraverso gli occhi dei bambini di allora. E’ la storia di due famiglie italiane, una delle quali di origine ebrea, che attraverso le piccole esperienze di ogni giorno, le emozioni e gli affetti dei bambini, percorrono quel tragico periodo storico che ha portato anche in Italia alle leggi razziali e allo sterminio del popolo ebraico. Attraverso emozioni, sorrisi e commozioni gli spettatori hanno la possibilità di ricordare e far conoscere un periodo della nostra storia così vicino ma anche così…lontano e diverso.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: