La stagione
Anche quest’anno il teatro Comunale di Gambettola apre il sipario con un cartellone ricco di spettacoli rivolti a tutte le età: dal teatro di figura per bambini e famiglie alle rappresentazioni rivolte ai giovani e agli adulti, con proposte di alto livello. In questi difficili anni segnati da continue emergenze, l’Amministrazione Comunale ha sostenuto fortemente l’importanza del teatro come perno di aggregazione sociale e come motore di pensiero e riflessione. Andare a teatro è un rito collettivo che unisce la comunità e nello stesso tempo crea momenti di confronto che arricchiscono e fanno crescere l’individuo. Il teatro, come la lettura, ha inoltre il potere di trasportare in un universo parallelo, dove realtà ed immaginazione si sovrappongono e dove tutto è possibile e sospeso. La meraviglia di uno spettacolo può aprire la mente alla curiosità e, come i bambini davanti alla sorpresa, può condurci dentro ad una inattesa rappresentazione della realtà. A volte fuggire in una dimensione alternativa a quella reale può essere terapeutico, anche solo per la durata di uno spettacolo. Ringraziamo il Teatro del Drago per aver costruito con cura questa offerta teatrale che raggiunge un pubblico vario e stimola l’interesse e nutre l’immaginazione di tanti.
Auguro a tutti un buono spettacolo!
Letizia Bisacchi, Sindaco del Comune di Gambettola
Scopri tutti gli appuntamenti
Corpo e Marionetta
23 novembre ore 20:00 Seminario aperto a tutti a cura di Silvia Battaglio
Leggi tuttoLa sposa blu
Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne Venerdì 25 novembre ore 21:00
Leggi tuttoProgetti
Corpo e Marionetta
23 novembre ore 20:00 Seminario aperto a tutti a cura di Silvia Battaglio
Libere da Barbablù
24 novembre ore 21:00 Talk e confronto con Silvia Battaglio
Il bosco tra le righe
Rassegna letteraria in collaborazione con ScrittuRa Festival
Gallery







